Risparmia e respira meglio

Comune di Pieve a Nievole e Regione Toscana promuovono "Risparmia e Respira Meglio" per la promozione dell'efficientamento energetico e tutela dell'aria

Il Comune di Pieve a Nievole, in collaborazione con la Regione Toscana, ha annunciato l'organizzazione dell'incontro pubblico "Risparmia e Respira Meglio". Questo evento è dedicato all'illustrazione dei bandi regionali che offrono preziose opportunità per migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni, con l'obiettivo concreto di contribuire al miglioramento della qualità dell'aria che respiriamo.

Si tratta di misure utili per la cittadinanza, nel segno della sostenibilità.
Segnatamente:

1. Bando Caminetti, che mira alla riqualificazione degli impianti a biomasse, promuovendo soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale. Grazie a questa iniziativa, si auspica di favorire il passaggio a sistemi di riscaldamento più efficienti e rispettosi dell'ambiente. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina dedicata.

2. Bando Casa a Zero Emissioni, opportunità che si concentra sulla dismissione degli impianti inquinanti e sulla promozione di soluzioni a zero emissioni, come l'installazione di impianti fotovoltaici e pompe di calore. Attraverso questo bando, si intende incentivare la transizione verso abitazioni più sostenibili e eco-compatibili. 

L'incontro si svolgerà presso il Centro Sociale per Anziani di Via Bonamici il giorno mercoledì 10 aprile 2024 alle ore 17:00. Sarà un'occasione preziosa per i cittadini di Pieve a Nievole per informarsi e discutere sulle opportunità offerte dai bandi regionali per il miglioramento dell'efficienza energetica e la riduzione dell'inquinamento atmosferico. L'amministrazione pievarina, a partire dal sindaco Gilda Diolaiuti, sposa convintamente queste iniziative utili al territorio, pertanto invita tutti i cittadini interessati a partecipare numerosi a questo importante appuntamento, che si pone come punto di partenza per una più ampia sensibilizzazione e azione concreta a favore della sostenibilità ambientale e del benessere collettivo.

Di seguito anche la pagina del sito dedicata: https://lc.cx/SoEUXM


Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot