//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
pieve a nievole mi illumino di meno 2025

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, prevede fino al 22 Febbraio, azioni concrete per ridurre lo spreco energetico

L'Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a partecipare attivamente a "M’illumino di Meno", riflettendo sull’importanza di adottare comportamenti virtuosi che possano contribuire alla tutela dell’ambiente e alla promozione di uno sviluppo sostenibile, per un futuro più green e responsabile.

L'edizione del 2025 si svolgerà fino al 21 febbraio ed ha come tema centrale lo spreco energetico nel settore del fast fashion e la promozione di alternative virtuose come il riuso e la valorizzazione degli abiti.

Pieve a Nievole: Gestione consapevole dell'energia e azioni concrete

Il 17 Febbraio verrà spenta l'illuminazione della facciata del palazzo comunale. Un gesto simbolico che, pur non compromettendo la sicurezza pubblica, intende sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di ridurre i consumi energetici. 

Interventi concreti per l'efficienza energetica

L’Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole ha da tempo intrapreso un percorso di efficienza energetica, implementando numerosi interventi finalizzati alla riduzione dei consumi e all’adozione di tecnologie sostenibili. Tra gli interventi più significativi troviamo:

  • L'installazione di lampioni a LED a basso impatto energetico in vari punti del territorio, un’azione che ha permesso di ridurre notevolmente il consumo di energia pubblica.
  • E' attualmente in corso la sostituzione dei corpi illuminanti all’interno del Palazzo Comunale, un intervento che non solo abbatterà i consumi energetici, ma contribuirà anche al miglioramento del comfort ambientale degli spazi lavorativi.
  • Una delle novità più rilevanti riguarda l'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto del Centro Sociale per anziani, accompagnata dall'introduzione di una pompa di calore e di un sistema di accumulo caldo-freddo. Questo intervento rientra nel più ampio progetto di transizione ecologica del Comune, che punta ad incrementare l’autosufficienza energetica e a favorire l'uso di energie rinnovabili.

Finanziamenti per l’efficientamento energetico delle scuole

Ulteriore testimonianza dell'impegno del Comune per la sostenibilità è il recente contributo di 45.000 euro ottenuto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per il miglioramento dell’efficienza energetica delle caldaie in alcuni plessi scolastici. Gli interventi, realizzati in collaborazione con Engie, prevedono la sostituzione delle caldaie e l’installazione di valvole termostatiche e sistemi di termoregolazione presso le scuole "Galilei", "De Amicis" e la scuola materna "Vivaldi". Grazie a queste azioni, il Comune ottimizza i consumi e garantisce un ambiente più sano ed efficiente per studenti e docenti.

Investimenti anche per la Biblioteca Comunale

Anche la Biblioteca Comunale è stata oggetto di un intervento volto all'efficientamento energetico. L’installazione di valvole termostatiche ha contribuito a ridurre il consumo energetico dell'edificio. Il valore complessivo degli investimenti effettuati ammonta a 159.000 euro, finanziati attraverso il canone annuo di gestione degli impianti di riscaldamento, garantendo così un'ulteriore ottimizzazione delle risorse.

Redazione

 

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot